Christian Krohg, il pittore umanista

Christian Krohg, il pittore umanista
#Exhibitions
Christian Krohg (1852-1925), Paré à virer!, 1882, Oslo, National Museum | © Foto: Nasjonalmuseet for kunst, arkitektur og design / Jaques Lathion

Il Musée d'Orsay presenta nella primavera del 2025 una retrospettiva dedicata al pittore norvegese Christian Krohg, un artista molto popolare nei paesi nordici, ma praticamente sconosciuto in Francia e nel resto d’Europa. Attraverso un'approfondita panoramica del suo percorso artistico, la mostra mette in luce i suoi legami con le lotte politiche e sociali del suo tempo, svelando un pittore umanista che cerca di risvegliare la coscienza dello spettatore su alcune questioni morali e sociali come la povertà, la carestia, l’igiene pubblica e persino la condizione delle donne. La mostra racconta anche il rapporto di Krohg con l'arte del suo tempo, in particolare durante i suoi soggiorni parigini, e la sua ricerca di immediatezza che pone il suo lavoro in quel sottile spazio liminare all’alba della modernità, con uno stile che ha radici nel Naturalismo e traguarda verso l’Impressionismo.
Veronica Azzari - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Hotel Paris