Exclusive offers and news in Rome

Lo stile Pop-Minimal di Marcia Hafif a Roma
#Exhibitions

Il legame di Marcia Hafif con l’Italia risale al 1951 quando ancora giovanissima presenta al college la sua tesi. Aveva scelto di approfondire il Rinascimento italiano. Dieci anni dopo, decide di trascorrere un periodo a Firenze, ma invece, per un cambio repentino di programma, si ritrova a Roma dove soggiorna per i successivi otto anni durante i quali esegue lavori di pittura che la stessa Hafif definisce "Pop-Minimal", in cui i motivi geometrici lasciano gradualmente il posto alle forme delle colline. La mostra Roma 1961-1969 allestita nelle sale del MACRO ripercorre il rapporto della pittrice statunitense Marcia Hafif con la città italiana e con la scena artistica di allora attraverso le opere realizzate in quel periodo. Dipinti su tela, opere su carta e una selezione di fotografie scattate dalla stessa Hafif nella capitale.
Viola Canova - © 2024 ARTE.it per Bulgari Hotel Roma