Programma: 8.30 | Per tour privati e altri orari, contattateci
Biglietti: 350000 IDR
E-mail:
Luogo: Ubud e aree limitrofe
Indirizzo: Murni’s Warung
Il lussureggiante paesaggio di Ubud riserva grandi sorprese ad uno sguardo attento a cogliere lo spirito del luogo tra monumenti naturali ed interventi artistici, fuori dalle solite mete turistiche. Percorsi alternativi conducono alla scoperta del territorio e della sua storia, dischiudendo nuove visioni culturali. Questa è la filosofia alla base di Ubud Story Walks: from Past to Present, una serie di itinerari organizzati in compagnia di un esperto. Ad esempio partendo da Pura Gunung Lebah, un tempio dell'VIII secolo, che si erge sopra il Fiume Campuhan, il percorso si trasforma in un racconto che si dipana tra ponti abbandonati e moderni ristoranti, verso il centro città e il Museo Puri Lukisan, il più antico museo d'arte dell'isola, avendo anche il tempo per un caffè e per aneddoti legati a documenti come le foto in bianco e nero e le monete del passato. Alcune sculture e uno stagno con fiori di loto rosa sono il punto di ingresso al tempio Pura Taman Saraswati, superato il quale si giunge al Palazzo di Ubud, la residenza della famiglia reale. Qui si scopre una meta poco conosciuta: la Lempad House con la collezione di I Gusti Nyoman Lempa, artista balinese. Una passeggiata lenta alla scoperta della cultura locale.
Pura Sada Kapal: il tempio che cambia per la fede e per i secoli
Le vicissitudini legate alla sua distruzione per un terremoto e la sua ricostruzione dovuta alla fede degli abitanti del villaggio in cui si trova, ne fanno un luogo dalla storia e dall’aspetto affascinante e unico.
Il Monte Batur e la sua storia nel Geopark Batur Museum
Situato a Sud del Monte Batur, il Batur Geopark Museum fornisce informazioni sulla diversità geologica, biologica e culturale dell'area circostante. È stato costruito dopo che la regione della Caldera di Batur è entrata a far parte della rete globale dei Geoparchi dell'UNESCO nel settembre 2012.