Indirizzo: Celuk, Sukawati, Gianyar - Bali Gianyar
Famoso per la sua tradizione nella lavorazione dell'oro e dell'argento, Celuk è considerato uno dei centri artistici e artigianali più importanti dell'isola. Gli abitanti del villaggio sono noti da secoli per la loro abilità e maestria nella creazione di gioielli e oggetti decorativi in oro e argento di alta qualità, tramandando l’eredità artistica da padre in figlio. Visitando il villaggio è possibile vedere gli artigiani all’opera nelle proprie case/laboratorio o nei negozi che scintillano di gioielli elaborati, come anelli, braccialetti, collane e orecchini, nonché di oggetti decorativi come statue e oggetti d'arte. La particolarità della produzione locale è l’attenzione ai dettagli e la precisione delle creazioni, ottenuti attraverso l’utilizzo di tecniche artigianali tradizionali come la fusione del metallo, la cesellatura, la filigrana e l'incisione. Ma non è tutto oro o argento quello che luccica, è possibile infatti trovare anche altri materiali, come perle, pietre preziose e legno, che vengono combinati con il metallo prezioso ed è anche possibile commissionare gioielli personalizzati.
Il Monte Batur e la sua storia nel Geopark Batur Museum
Situato a Sud del Monte Batur, il Batur Geopark Museum fornisce informazioni sulla diversità geologica, biologica e culturale dell'area circostante. È stato costruito dopo che la regione della Caldera di Batur è entrata a far parte della rete globale dei Geoparchi dell'UNESCO nel settembre 2012.
Uomo e natura in perfetto equilibrio: il sistema del subak
Il suolo fertile e il clima particolarmente umido hanno reso Bali uno dei luoghi più adatti alla produzione del riso. Ma ciò che rende unico il riso balinese è il modo in cui viene coltivato: ripide terrazze alimentate da un sistema di irrigazione ideato nel IX secolo e conosciuto come subak.