Indirizzo: Celuk, Sukawati, Gianyar - Bali Gianyar
Famoso per la sua tradizione nella lavorazione dell'oro e dell'argento, Celuk è considerato uno dei centri artistici e artigianali più importanti dell'isola. Gli abitanti del villaggio sono noti da secoli per la loro abilità e maestria nella creazione di gioielli e oggetti decorativi in oro e argento di alta qualità, tramandando l’eredità artistica da padre in figlio. Visitando il villaggio è possibile vedere gli artigiani all’opera nelle proprie case/laboratorio o nei negozi che scintillano di gioielli elaborati, come anelli, braccialetti, collane e orecchini, nonché di oggetti decorativi come statue e oggetti d'arte. La particolarità della produzione locale è l’attenzione ai dettagli e la precisione delle creazioni, ottenuti attraverso l’utilizzo di tecniche artigianali tradizionali come la fusione del metallo, la cesellatura, la filigrana e l'incisione. Ma non è tutto oro o argento quello che luccica, è possibile infatti trovare anche altri materiali, come perle, pietre preziose e legno, che vengono combinati con il metallo prezioso ed è anche possibile commissionare gioielli personalizzati.
Scritto dallo studioso balinese I Made Bandem e dallo storico dell'arte americano Bruce W. Carpenter, questo splendido studio sulle maschere come antica forma d'arte è un libro riccamente illustrato, con oltre 1000 immagini a colori del fotografo Doddy Obenk.
Il copricapo femminile che narra storie e tradizioni
Parte dell’abito cerimoniale, il tradizionale copricapo dorato è un ornamento femminile indossato nei grandi giorni: il matrimonio e il raggiungimento della maggiore età.
Pura Sada Kapal: il tempio che cambia per la fede e per i secoli
Le vicissitudini legate alla sua distruzione per un terremoto e la sua ricostruzione dovuta alla fede degli abitanti del villaggio in cui si trova, ne fanno un luogo dalla storia e dall’aspetto affascinante e unico.