Programma: Mar - Mer 10 - 18 | Gio - Ven 10 - 20 | Sab - Dom 10 - 18 | Lun chiuso
Biglietti: £ 8
Luogo: Barbican Centre
Indirizzo: Silk Street, London EC2Y 8DS
Alberto Giacometti è certamente uno degli scultori europei più importanti del XX secolo. Conosciuto in tutto il mondo per le sue sculture, le sue figure allungate non sono solo una firma stilistica, ma anche un potente tema espressivo attraverso il quale l’artista esplora temi di solitudine, fragilità e persistenza, proponendo una nuova prospettiva sull'umanità e sulla psiche collettiva. La mostra si protrarrà per quasi un anno al Barbican Centre e sarà l’occasione per mettere a confronto l’opera di Giacometti con l’arte di tre altri artisti contemporanei: Huma Bhabha, Mona Hatoum e Lynda Benglis. Un dialogo che supera il tempo e lo spazio per parlare di temi universali: la morte, la frammentazione, la memoria, l’erotismo, l’orrore e l’umorismo, offrendo una rilettura dell’arte di Giacometti da un punto di vista nuovo e attuale.
La prima grande retrospettiva di Hurvin Anderson esplora venticinque anni di pittura tra Inghilterra e Giamaica, memoria e modernità e riunisce oltre sessanta dipinti dell’artista britannico, spaziando dagli interni nostalgici ai paesaggi saturi, attraversando una profonda riflessione sull’identità e l’appartenenza.
In occasione del 250° anniversario della loro nascita, una mostra storica esplora le vite intrecciate e le eredità di Turner e Constable, due dei più importanti paesaggisti britannici dell'800.
Viaggio nel tempio dei New Romantic: una mostra per raccontare uno dei club che ha più influenzato la musica, la moda e il design deli anni '80. Il Blitz di Londra.