Alberto Giacometti, messo a confronto

Alberto Giacometti, messo a confronto
#Exhibitions
Alberto Giacometti tiene in mano la scultura "Three men walking", 1940, Archives Foundation Giacometti | Courtesy © Succession Alberto Giacometti ADAGP, Paris

Alberto Giacometti è certamente uno degli scultori europei più importanti del XX secolo. Conosciuto in tutto il mondo per le sue sculture, le sue figure allungate non sono solo una firma stilistica, ma anche un potente tema espressivo attraverso il quale l’artista esplora temi di solitudine, fragilità e persistenza, proponendo una nuova prospettiva sull'umanità e sulla psiche collettiva. La mostra si protrarrà per quasi un anno al Barbican Centre e sarà l’occasione per mettere a confronto l’opera di Giacometti con l’arte di tre altri artisti contemporanei: Huma Bhabha, Mona Hatoum e Lynda Benglis. Un dialogo che supera il tempo e lo spazio per parlare di temi universali: la morte, la frammentazione, la memoria, l’erotismo, l’orrore e l’umorismo, offrendo una rilettura dell’arte di Giacometti da un punto di vista nuovo e attuale.
Paolo Mastazza - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel London