Programma: Mar - Mer 10 - 18 | Gio - Ven 10 - 20 | Sab - Dom 10 - 18 | Lun chiuso
Biglietti: £ 8
Luogo: Barbican Centre
Indirizzo: Silk Street, London EC2Y 8DS
Alberto Giacometti è certamente uno degli scultori europei più importanti del XX secolo. Conosciuto in tutto il mondo per le sue sculture, le sue figure allungate non sono solo una firma stilistica, ma anche un potente tema espressivo attraverso il quale l’artista esplora temi di solitudine, fragilità e persistenza, proponendo una nuova prospettiva sull'umanità e sulla psiche collettiva. La mostra si protrarrà per quasi un anno al Barbican Centre e sarà l’occasione per mettere a confronto l’opera di Giacometti con l’arte di tre altri artisti contemporanei: Huma Bhabha, Mona Hatoum e Lynda Benglis. Un dialogo che supera il tempo e lo spazio per parlare di temi universali: la morte, la frammentazione, la memoria, l’erotismo, l’orrore e l’umorismo, offrendo una rilettura dell’arte di Giacometti da un punto di vista nuovo e attuale.
Per la prima volta nel Regno Unito, la National Gallery dedica una grande mostra a Francisco de Zurbarán, Maestro del Seicento spagnolo. Quasi cinquanta opere ne ripercorrono la carriera mistica e teatrale. Esposte anche nature morte del figlio Juan, in un percorso ricco di nuove scoperte.
The King’s Tour Artists: un racconto visivo di 40 anni di viaggi reali
Buckingham Palace apre le sue Sale di Stato per ospitare The King’s Tour Artists, con oltre 70 opere, molte inedite, realizzate da artisti ufficiali che hanno accompagnato Carlo III nei suoi viaggi.
La White Cube di Londra ospita la prima personale britannica di Sara Flores, artista Shipibo-Conibo nata in Amazzonia. Le sue opere uniscono arte ancestrale, spiritualità e impegno ambientale. La mostra intreccia disegni Kené, tessuti naturali e visioni sciamaniche in chiave contemporanea.
National Portrait Gallery dedica una mostra inedita al rapporto tra disegno e pittura nell’opera di Lucian Freud. In esposizione schizzi, incisioni e opere su carta accanto ai celebri ritratti a olio. Un viaggio nel processo creativo di uno dei più grandi pittori del Novecento.