Programma: Mar / Mer / Gio / Sab / Dom 10 - 18 | Ven 10 - 21 | Lun chiuso
Biglietti: £ 23.50 | £ 25.50
E-mail:
Luogo: Royal Academy of Arts
Indirizzo: Burlington House, Piccadilly, London W1J 0BD
Da oltre 40 anni, l'artista di Chicago Kerry James Marshall si è posto come missione quella di dare una rappresentazione artistica agli uomini e alle donne neri nella pittura e nella scultura. Seguendo i canoni della tradizione pittorica occidentale che ha incontrato nei libri e nei musei disponibili durante la sua infanzia e mescolandoli con altre fonti della cultura contemporanea e della fantascienza, Marshall mette i corpi neri in primo piano e al centro nei suoi dipinti figurativi e murali. Opere liriche, al tempo stesso commenti del passato e proiezioni di futuri più ottimistici, spesso realizzate su larga scala. Questa mostra presenta 70 opere di Marshall tra cui una nuova serie di dipinti realizzati appositamente per l'esposizione e la sua scultura commemorativa Wake che si evolve ogni volta che viene esposta.
Nel 1597 Annibale e Agostino Carracci iniziano i lavori per la vasta galleria del palazzo Farnese a Roma. Come prepararsi? Due enormi disegni a carboncino su carta ci raccontano questa storia.
Da vero pittore-pensatore, si sforzò di trovare la dimensione spirituale nascosta nei suoi soggetti. Una mostra racconta Max Beckmann (1884 - 1950), uno dei maggiori artisti tedeschi della prima metà del XX secolo con un gruppo di stampe e disegni che l'artista donò alla sua ex allieva Marie-Louise von Motesiczky.
Inaugurata in concomitanza con il 65° anniversario di Barbie nel 2024, la mostra esplorerà la storia di questa bambola attraverso la lente del design, della moda, dell’architettura e dei mobili, fino al design di autovetture. Un viaggio alla scoperta di Barbie dopo il clamoroso successo cinematografico dello scorso anno che ne ha consacrato l’icona.