Portrait Award 2025, un premio e una mostra per l'arte del ritratto

Portrait Award 2025, un premio e una mostra per l'arte del ritratto
#Exhibitions
Tallulah Hutson, Waiting in shade, 2024 | © Tallulah Hutson

La National Portrait Gallery di Londra ospiterà, dal 10 luglio al 12 ottobre 2025, l'edizione annuale dell'Herbert Smith Freehills Portrait Award, uno dei concorsi di pittura più prestigiosi a livello internazionale. Aperto ad artisti di tutto il mondo, il premio celebra l'eccellenza nella ritrattistica contemporanea, offrendo una piattaforma significativa per talenti emergenti e affermati. Il concorso nato nel 1980 e che assegna premi in denaro significativi, ha attirato in 45 anni oltre 40.000 partecipazioni da più di 100 Paesi, con un pubblico complessivo di oltre 6 milioni di visitatori. Le opere vincitrici sono selezionate attraverso un processo di valutazione anonimo, garantendo imparzialità e focalizzandosi esclusivamente sulla qualità artistica. Nel 2024, il primo premio è stato assegnato ad Antony Williams per Jacqueline with Still Life, un ritratto realizzato in tempera all'uovo che ha impressionato la giuria per la sua composizione sofisticata e l'uso magistrale della tecnica. Il secondo premio è andato a Isabella Watling per Zizi, mentre il terzo è stato attribuito a Catherine Chambers per Lying. Il premio per il Giovane Artista è stato conferito all'americana Rebecca Orcutt per Before it's Ruined (or an Unrealized Mean Side).
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel London