The Fashion Award 2025, non solo moda

The Fashion Award 2025, non solo moda
#Entertainment
The Fashion Awards 2025 | Courtesy © Royal Albert Hall

Il 1° dicembre 2025 il Royal Albert Hall ospita The Fashion Awards 2025, l’evento simbolo della moda britannica e internazionale organizzato dal British Fashion Council e finalizzato a raccogliere fondi per la BFC Foundation. La cerimonia, che torna per la seconda volta consecutiva nella prestigiosa cornice dell’Albert Hall, celebra l’eccellenza dei designer, modelli e innovatori emersi nell’ultimo anno, con una particolare attenzione ai leader del cambiamento nel settore. Questa edizione riprende il successo delle passate, come quella del 2024 che ha visto trionfare Jonathan Anderson (Designer of the Year) e Simone Rocha, e sancire pionieri come Tom Ford per l’Outstanding Achievement Award. Tradizionalmente, The Fashion Awards premia una varietà di categorie che spaziano dal Designer of the Year al Model of the Year, fino al Leaders of Change Award istituito nel 2021, con personalità influenti come Michaela Coel (2023) e Issa Rae (2024). Significativamente, negli ultimi anni l’evento ha ampliato il proprio raggio d’azione includendo riconoscimenti per sostenibilità, innovazione digitale e impatto culturale, andando oltre la sfera estetica per abbracciare valori ambientali e sociali. Nel segno della continuità e del rinnovamento, l’edizione 2025 rinnova il suo legame con le tendenze emergenti, valorizzando sia talenti consolidati sia nuove promesse, e conferma la sua vocazione di piattaforma di visibilità globale. La serata sarà condotta da celebrità del calibro di Maya Jama, volto simbolo delle ultime edizioni, e punteggerà la notte con momenti di spettacolo, red carpet e performance musicali.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel London