Una, dieci, cento Vie della Seta. I percorsi che nei millenni hanno collegato le comunità del mondo conosciuto sono molti di più di quello che immaginiamo. Piuttosto che un’unica via commerciale da Est a Ovest le Vie della Seta erano costituite da reti sovrapposte che collegavano comunità in Asia, Africa ed Europa, dal Giappone alla Gran Bretagna e dalla Scandinavia al Madagascar. Questa mostra al British Museum ne racconta un frammento, molto significativo, concentrandosi sul periodo a cavallo tra il 500 e il 1000 d.C. ed è stata realizzata in collaborazione con 29 partner internazionali per presentare oggetti provenienti da culture e mondi lontani e mettendo in luce gli scambi e le influenze che hanno plasmato il mondo nel corso dei secoli. Attraversando deserti, montagne, fiumi e mari, le Vie della Seta raccontano una storia di connessione tra culture e continenti, secoli prima della formazione del mondo globalizzato che conosciamo oggi.
Lee Miller è stata una delle modelle più ricercate della fine degli anni '20. Passò rapidamente dietro l'obiettivo, diventando una figura di spicco nelle scene d'avanguardia di New York, Parigi, Londra e Il Cairo. Una mostra a Tate Britain ne celebra la straordinaria carriera.
Platform è una nuova iniziativa per ampliare il nostro programma di mostre con esposizioni annuali gratuite che mettono in mostra il lavoro di un designer o di uno studio che sta avendo un impatto sul discorso del design contemporaneo. La mostra inaugurale presenta il lavoro di Bethan Laura Wood.
Nel 1924, il V&A riceve una donazione di oltre 80.000 locandine, programmi ed oggetti dalla collezionista Gabrielle Enthoven. La donazione segnò l'inizio della raccolta di materiale teatrale da parte del museo, che da allora si è evoluta nella National Collection of Performing Arts del Regno Unito.
I capolavori della collezione Oskar Reinhart a Londra
Una selezione eccezionale di dipinti impressionisti e postimpressionisti nella prima mostra in assoluto della collezione Oskar Reinhart "Am Römerholz" che si terrà fuori Winterthur, in Svizzera. Una mostra che è un'opportunità unica per vedere alcuni dei suoi capolavori, tra cui opere di Goya, Monet, Renoir, Van Gogh, Picasso e Cezanne.