Elizabeth "Lee" Miller è stata una celebre modella a New York City negli anni '20 dello scorso secolo prima di trasferirsi a Parigi, dove diventò una fotografa di moda e belle arti. Quando passò dietro l'obiettivo, Miller divenne una figura di spicco nelle scene d'avanguardia di New York, Parigi, Londra e Il Cairo ed oggi è considerata una delle voci artistiche più importanti del Novecento. La mostra presenta la straordinaria carriera di questa artista americana, dalla sua partecipazione al Surrealismo francese alla sua fotografia di moda e di guerra con circa 250 stampe vintage e moderne delle sue opere.
La prima mostra museale del Regno Unito incentrata sui bambini e sulla creatività nell'antico Egitto, che mette in mostra il potenziale dell'Egitto per ispirare la creatività del design attraverso manufatti antichi, arte e design contemporanei e scenografie accattivanti.
Il mitico concerto del Live Aid diventa un musical
Just For One Day è il musical ispirato al leggendario Live Aid del 1985 che dopo un tour mondiale di successo, approda nel West End. Scritto da John O’Farrell e diretto da Luke Sheppard, il musical rievoca le esibizioni dei Queen, David Bowie, U2 e altri giganti della musica.
Anselm Kiefer presenta alla White Cube Mason’s Yard una serie di nuovi dipinti che indagano il legame tra storia, memoria e materia. L’esposizione esplora l’influenza di Van Gogh sulla sua poetica e segna un dialogo tra mito e materiale.
A Londra nell'inconsueto scenario della Royal Albert Hall, oltre 40 dei migliori maku-uchi rikishi (lottatori) giapponesi si sfideranno, portando con sé l'eredità di 1.500 anni del Sumo.