Le vie della seta, una storia universale

Le vie della seta, una storia universale
#Exhibitions
Schizzo raffigurante inviati con cavallo e cammello, Cina, 966 d.C | © The Trustees of the British Museum

Una, dieci, cento Vie della Seta. I percorsi che nei millenni hanno collegato le comunità del mondo conosciuto sono molti di più di quello che immaginiamo. Piuttosto che un’unica via commerciale da Est a Ovest le Vie della Seta erano costituite da reti sovrapposte che collegavano comunità in Asia, Africa ed Europa, dal Giappone alla Gran Bretagna e dalla Scandinavia al Madagascar. Questa mostra al British Museum ne racconta un frammento, molto significativo, concentrandosi sul periodo a cavallo tra il 500 e il 1000 d.C. ed è stata realizzata in collaborazione con 29 partner internazionali per presentare oggetti provenienti da culture e mondi lontani e mettendo in luce gli scambi e le influenze che hanno plasmato il mondo nel corso dei secoli. Attraversando deserti, montagne, fiumi e mari, le Vie della Seta raccontano una storia di connessione tra culture e continenti, secoli prima della formazione del mondo globalizzato che conosciamo oggi.
Veronica Azzari - © 2024 ARTE.it per Bvlgari Hotel London