Programma: Mar / Mer / Gio / Sab / Dom 10 - 18 | Ven 10 - 21 | Lun chiuso
Biglietti: £ 23.50 | £ 25.50
E-mail:
Luogo: Royal Academy of Arts
Indirizzo: Burlington House, Piccadilly, London W1J 0BD
Da oltre 40 anni, l'artista di Chicago Kerry James Marshall si è posto come missione quella di dare una rappresentazione artistica agli uomini e alle donne neri nella pittura e nella scultura. Seguendo i canoni della tradizione pittorica occidentale che ha incontrato nei libri e nei musei disponibili durante la sua infanzia e mescolandoli con altre fonti della cultura contemporanea e della fantascienza, Marshall mette i corpi neri in primo piano e al centro nei suoi dipinti figurativi e murali. Opere liriche, al tempo stesso commenti del passato e proiezioni di futuri più ottimistici, spesso realizzate su larga scala. Questa mostra presenta 70 opere di Marshall tra cui una nuova serie di dipinti realizzati appositamente per l'esposizione e la sua scultura commemorativa Wake che si evolve ogni volta che viene esposta.
Al British Museum, tre divinità antiche - Sekhmet, Dioniso e Vishnu - sono messe a confronto in una mostra che intreccia arte, spiritualità e culture lontane. Il progetto, nato dalla collaborazione con il museo CSMVS di Mumbai, esplora nuove narrazioni globali del mondo antico.
Hans Zimmer Live - The Next Level arriva a Londra per due date esclusive alla O2 Arena: 30 novembre e 1° dicembre 2025. Qui, il compositore premio Oscar e Grammy si presenta con uno spettacolo che eleva la musica da film ad un’esperienza live travolgente.
Dall’intimo ritratto di sé alla presenza globale contemporanea, una nuova retrospettiva alla Tate Modern esplora la vita, l’arte e l’eredità di Frida Kahlo. A cura del Museum of Fine Arts di Houston, la mostra presenterà oltre 130 opere della pittrice messicana, tra cui dipinti, disegni, fotografie, documenti e oggetti personali provenienti dagli archivi di Kahlo.