Elizabeth "Lee" Miller è stata una celebre modella a New York City negli anni '20 dello scorso secolo prima di trasferirsi a Parigi, dove diventò una fotografa di moda e belle arti. Quando passò dietro l'obiettivo, Miller divenne una figura di spicco nelle scene d'avanguardia di New York, Parigi, Londra e Il Cairo ed oggi è considerata una delle voci artistiche più importanti del Novecento. La mostra presenta la straordinaria carriera di questa artista americana, dalla sua partecipazione al Surrealismo francese alla sua fotografia di moda e di guerra con circa 250 stampe vintage e moderne delle sue opere.
Una mostra alla National Portrait Gallery dedicata a Stanisław Wyspiański, uno degli artisti polacchi più importanti dell'800. Sedici ritratti in esposizione, molti dei quali mai esposti prima in Gran Bretagna per raccontare il talento artistico di una figura di spicco del movimento modernista, la Giovane Polonia.
A Londra nell'inconsueto scenario della Royal Albert Hall, oltre 40 dei migliori maku-uchi rikishi (lottatori) giapponesi si sfideranno, portando con sé l'eredità di 1.500 anni del Sumo.
Una mostra per raccontare il Pittorialismo: il primo movimento internazionale di fotografia artistica, sviluppatosi in tutto il mondo dal 1880 al 1960.