Programma: Lun 14.30 - 19.30 | Mar / Mer / Ven / Sab / Dom 10.30 - 19.30 | Gio. 10.30 - 22.30
Biglietti: Ingresso libero
E-mail:
Luogo: MUDEC - Museo delle Culture di Milano
Indirizzo: Via Tortona 56
È la prima personale dell’artista indiana Rohini Devasher in un’istituzione italiana. Vincitrice del premio Artist of the Year 2024, Devasher è una figura rara: artista visiva e astronoma dilettante, intreccia linguaggi e saperi in un’indagine affascinante sulle relazioni tra cielo, tempo e umanità. Curata da Britta Färber, la mostra è un’esperienza immersiva che riflette su come la luce - fisica e metaforica - possa diventare ponte tra epoche, culture e conoscenze. Installazioni video, disegni su carta e rame, e un murale site-specific trasformano le sale in una mappa celeste, dove osservazione e immaginazione si incontrano. Il titolo, ispirato ad un termine architettonico che indica la luce riflessa, diventa metafora della conoscenza indiretta e delle prospettive situate: ogni sguardo al cielo è filtrato da cultura, mito, geografia. Borrowed Light è un invito poetico a guardare l’infinito come spazio condiviso, dove il sapere si trasmette come luce tra le stelle.
Un viaggio visivo nell’intimità e nell’identità con le fotografie di Jess T. Dugan alle Gallerie d’Italia – Milano. Ritratti potenti tra amore, solitudine e appartenenza.
Anteguerra. Pittura del silenzio prima del disastro
Geranzani indaga il vuoto e la tensione del presente con un trittico pittorico potente e visionario, tra memoria storica, inquietudine contemporanea e luce simbolica.
Sony World Photography Awards 2025: il mondo in 141 immagini
Al Museo Diocesano di Milano in mostra le migliori fotografie dell’anno: un viaggio visivo tra storie, volti e paesaggi che raccontano la complessità del nostro tempo attraverso lo sguardo di 52 autori da oltre 200 Paesi.
Dodici busti in gesso di Antonio Canova, ritrovati in una villa veneta e restaurati, sono al centro di una mostra alla Pinacoteca di Brera che celebra la scultura neoclassica e il ritorno della Vestale in marmo.