Georg Baselitz e l'arte del "peccato"

Georg Baselitz e l'arte del "peccato"
#Exhibitions

Dopo otto anni Georg Baselitz torna all White Cube Bermondsey con la mostra A Confession of My Sins. Composta da un ampio corpus di nuovi lavori prodotti durante un intenso anno in studio, la rassegna presenta opere di grandi dimensioni e una selezione di disegni in cui Baselitz, ora 86enne, ripercorre gli ultimi sei decenni e mezzo della sua pratica artistica. "Ho messo in cartelle i miei disegni della prima infanzia di aquile, cervi, cani e così via", osserva Baselitz. "Ogni tanto li guardo e penso che è stato un bel momento, è stato un brutto momento?". Facendo appello a questa ricca panoplia di iconografia personale, in diverse opere l'artista utilizza se stesso e sua moglie come soggetto di esplorazione, un approccio che è diventato centrale nei suoi dipinti recenti. Nato nel 1938 in Germania, Baselitz è un artista contemporaneo di grande fama che ha esposto nei più importanti musei del mondo tra cui recentemente l’Albertina di Vienna (2023) e The Morgan Library & Museum di New York (2022).
Paolo Mastazza - © 2024 ARTE.it per Bulgari Hotel London