Utagawa Hiroshige (1797 - 1858), <em>Veduta serale degli otto punti panoramici di Kanazawa nella provincia di Musashi</em>, Trittico stampato su xilografia a colori (dettaglio), 1857, Collezione di Alan Medaugh
Per la prima volta nella sua storia e dopo 25 anni di assenza da Londra, il British Museum dedica una mostra ad uno degli artisti più talentuosi, prolifici e popolari del Giappone del periodo Edo, Utagawa Hiroshige (1797 - 1858). Hiroshige ha catturato molti aspetti della vita giapponese durante quel turbolento periodo storico combinando grande sensibilità per la bellezza e i ritmi della natura con un riguardo empatico per le persone di ogni estrazione sociale che sono rappresentate nelle sue opere. La mostra esplorerà l'arte e l'eredità di Hiroshige attraverso un significativo dono e prestito di stampe da un importante collezionista statunitense, nonché stampe, disegni, libri illustrati e dipinti dalla collezione del British Museum e altri prestiti importanti.
La mostra prende il via dagli anni '20, quando i costumi da bagno iniziano ad essere commercializzati per il nuoto e quando le vacanze al mare divengono popolari ed esplora il ruolo del nuoto nella vita moderna fino ai giorni nostri.
Una nuova produzione firmata da Jamie Lloyd, che propone una lettura contemporanea dell’opera di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber con Rachel Zegler nel ruolo di Eva Perón.
RHS Chelsea Flower Show: innovazione e tradizione nel cuore di Londra
L'edizione di quest'anno del RHS Chelsea Flower Show presenta 35 giardini espositivi progettati da figure di spicco del settore, tra cui Monty Don, Tom Massey, Jo Thompson, Manoj Malde e Kazuyuki Ishihara.
La prima mostra museale del Regno Unito incentrata sui bambini e sulla creatività nell'antico Egitto, che mette in mostra il potenziale dell'Egitto per ispirare la creatività del design attraverso manufatti antichi, arte e design contemporanei e scenografie accattivanti.