Victor Hugo, <em>Il castello allegro</em>, 1847 circa, Penna, pennello, matita, stencil, inchiostro e cartone su carta, 15.8 × 22.2 cm, Maisons de Victor Hugo, Paris / Guernsey | Foto: CCØ Paris Musées / Maison de Victor Hugo
Programma: Mar / Mer / Gio / Sab / Dom 10 - 18 | Ven 10 - 21 | Lun chiuso
Biglietti: £ 17
E-mail:
Luogo: Royal Academy of Arts
Indirizzo: Burlington House, Piccadilly, London W1J 0BD
Victor Hugo fu un personaggio pubblico di spicco nella Francia del XIX secolo. I suoi libri Les Miserables e Il gobbo di Notre Dame furono stampati in tutto il mondo rendendolo in vita una celebrità. Come poeta e politico, durante il suo esilio di quasi vent'anni nelle Isole del Canale, divenne il simbolo degli ideali della repubblica francese: uguaglianza e libertà. Fuori dal contesto pubblico, il suo “rifugio” era il disegno. Il suo mondo immaginario, raramente esplorato prima d’ora, è il tema portante di questa esibizione che presenta le visioni di Hugo con inchiostro e acquarello: immagini di castelli inesistenti, di mostri e di paesaggi marini che risultano poetiche quanto la sua scrittura. Questa mostra segue l'interesse di Hugo per l’arte, dalle caricature e ai disegni di viaggio, ai suoi paesaggi così carichi di simboliche emozioni, fino ai suoi esperimenti più originali che sconfinano nell'astrazione.
Dipinti, sculture, tessuti e poesie di oltre 50 artisti tra cui Uzo Egonu, El Anatsui, Ladi Kwali e Ben Enwonwu per raccontare i successi degli artisti nigeriani che hanno lavorato prima e dopo il decennio dell'indipendenza nazionale dal dominio coloniale britannico nel 1960.
Platform è una nuova iniziativa per ampliare il nostro programma di mostre con esposizioni annuali gratuite che mettono in mostra il lavoro di un designer o di uno studio che sta avendo un impatto sul discorso del design contemporaneo. La mostra inaugurale presenta il lavoro di Bethan Laura Wood.