Programma: Mar / Mer / Gio / Sab / Dom 10 - 18 | Ven 10 - 21 | Lun chiuso
E-mail:
Luogo: Royal Academy of Arts
Indirizzo: Burlington House, Piccadilly, London W1J 0BD
Il dialogo tra Vincent van Gogh e Anselm Kiefer è il tema di questa mostra alla Royal Academy of Arts di Londra. Nel 1962 il diciassettenne Anselm Kiefer riceve una borsa di studio per seguire le orme di Van Gogh, partendo dai Paesi Bassi, passando per il Belgio, Parigi e Arles nel Sud della Francia. Un viaggio ed un incontro che segneranno profondamente l’artista tedesco e che avranno un’influenza duratura su Kiefer nel corso dei suoi 60 anni di pratica artistica. Pioniere del Postimpressionismo, Vincent van Gogh, ha ispirato i soggetti e le tecniche dei dipinti e delle sculture monumentali di Kiefer che attingono alla storia, alla mitologia, alla letteratura, alla filosofia e alla scienza. La mostra si basa su opere di entrambi gli artisti, messe a confronto, fianco a fianco.
Nell'ottobre 2025, Frieze London e Frieze Masters tornano ad invadere Regent’s Park con una proposta che mette in dialogo arte contemporanea e storica.
Design senza barriere: creatività radicale in mostra al V&A
Il V&A celebra il contributo del "mondo disabile" al design contemporaneo con una mostra accessibile e provocatoria. Tra moda, grafica e tecnologia, Design and Disability racconta come la disabilità possa essere cultura, azione e progetto. Una lezione di libertà e invenzione.
I Sigur Rós tornano a Londra con quattro concerti alla Royal Albert Hall insieme alla London Contemporary Orchestra. Una delle band più influenti del Post-Rock internazionale incontra il linguaggio sinfonico in un evento che unisce sperimentazione e tradizione.