Radical Harmony. Helene Kröller-Müller's Neo-Impressionists
Data di apertura: 13-set-2025
Data di chiusura: 8-feb-2026
Programma: Sab - Gio 10 - 18 | Ven 10 - 21
E-mail:
Luogo: The National Gallery
Indirizzo: Trafalgar Square, London WC2N 5DN
Helene Kröller-Müller fu una delle prime grandi donne mecenate d'arte del Novecento, che ha assemblato una delle più importanti collezioni di dipinti impressionisti e post-impressionisti al mondo oggi raccolte al Kröller-Müller Museum a Otterlo nei Paesi Bassi. È grazie a questa collezione che nasce questa mostra incentrata sulla figura di Georges Seurat e sulla pittura post-impressionista oggi denominata “puntinismo”. Quella di Seurat e di artisti come Paul Signac, Anna Boch, Jan Toorop e Henri-Edmond Cross fu una grande rivoluzione in pittura. Nei loro dipinti le immagini vengono ricostruite attraverso l’uso sapiente di piccoli punti di colore puro. Una tecnica in qualche modo anticipatrice dell’arte astratta dove i colori si fondono per creare toni sfumati e un'illusione di luce. Un nuovo stile di rappresentazione della realtà che - semplificando la forma e giocando con il colore in un modo completamente nuovo - al tempo stesso catturava la società europea di fine Ottocento attraverso paesaggi luminosi, ritratti e scene d'interni, raffigurando anche le lotte affrontate dalla classe operaia, in reazione all'era industriale.
Una mostra alla National Portrait Gallery dedicata a Stanisław Wyspiański, uno degli artisti polacchi più importanti dell'800. Sedici ritratti in esposizione, molti dei quali mai esposti prima in Gran Bretagna per raccontare il talento artistico di una figura di spicco del movimento modernista, la Giovane Polonia.
Dipinti, sculture, tessuti e poesie di oltre 50 artisti tra cui Uzo Egonu, El Anatsui, Ladi Kwali e Ben Enwonwu per raccontare i successi degli artisti nigeriani che hanno lavorato prima e dopo il decennio dell'indipendenza nazionale dal dominio coloniale britannico nel 1960.
La prima mostra museale del Regno Unito incentrata sui bambini e sulla creatività nell'antico Egitto, che mette in mostra il potenziale dell'Egitto per ispirare la creatività del design attraverso manufatti antichi, arte e design contemporanei e scenografie accattivanti.
Eric Clapton ha influenzato generazioni di musicisti con brani leggendari come Layla, Tears in Heaven e Wonderful Tonight. Torna a maggio a Londra con tre concerti alla Royal Albert Hall.