Il Brit Pop dei Level 42 festeggia 40 anni alla Royal Albert Hall

Il Brit Pop dei Level 42 festeggia 40 anni alla Royal Albert Hall
#Music
Level 42, Sirens | Courtesy © Level 42 | Foto: © Christie Goodwin

I Level 42 tornano sul palco della Royal Albert Hall per una tappa del loro tour celebrativo World Machine 40th Anniversary, dedicato all’album che nel 1985 li proiettò sulla scena musicale internazionale. La storica band britannica, guidata da Mark King con il suo inconfondibile stile al basso e accompagnata da Mike Lindup alle tastiere e alla voce, ha segnato un’epoca fondendo Jazz-Funk, Pop sofisticato e ritmi elettronici in uno stile unico che ha fatto scuola. Nati nel 1979 sull’Isola di Wight, i Level 42 conquistarono l’attenzione prima con una serie di produzioni strumentali per poi esplodere con brani che hanno definito il sound degli anni Ottanta. Tra questi spiccano The Sun Goes Down (Living It Up), Something About You, Running in the Family, It’s Over e soprattutto Lessons in Love, hit mondiale che nel 1986 li portò nelle classifiche di mezzo mondo, dagli Stati Uniti al Giappone. Il concerto di Londra non è solo un ritorno in una delle venue più prestigiose della musica live, ma rappresenta anche un ponte tra passato e presente: la Royal Albert Hall fu infatti teatro di uno degli ultimi show della formazione originale negli anni Novanta, e oggi diventa lo scenario per una serata che unisce nostalgia e rinnovata energia. Sul palco saliranno anche come special guest i Roachford, storica band Soul-Funk londinese guidata da Andrew Roachford, altro protagonista della scena britannica. L’evento promette di essere un viaggio musicale tra i brani che hanno reso immortale il suono dei Level 42, con una scaletta che includerà i loro classici più amati e momenti strumentali di grande virtuosismo. A distanza di oltre quarant’anni dagli esordi, i Level 42 dimostrano di saper parlare ancora al presente con eleganza, groove e quella miscela di tecnica e immediatezza che li ha resi una delle band più rispettate del loro tempo.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel London