Etruschi, eterni contemporanei

Etruschi, eterni contemporanei
#Exhibitions
Etruschi del Novecento | Courtesy Fondazione Rovati

La mostra Etruschi del Novecento, promossa dalla Fondazione Luigi Rovati e dal Mart, indaga l'influenza della civiltà etrusca sull’arte del XX secolo. Suddivisa in due tappe, da dicembre 2024 ad agosto 2025, l’esposizione crea un dialogo tra passato e presente, mettendo in luce il legame tra l’arte etrusca e Maestri come Giacometti, Picasso e Warhol. Il percorso espositivo rintraccia il fascino esercitato dagli Etruschi, dalla loro riscoperta nell’Ottocento fino alle interpretazioni contemporanee. Tra gli elementi di spicco, la Chimera di Mario Schifano e il ruolo di Gabriele d’Annunzio nella costruzione del “mito etrusco”. Reperti, fotografie e saggi di esperti completano l’allestimento, offrendo una visione approfondita di un fenomeno che, come sottolinea Vittorio Sgarbi, ha attraversato il Novecento con un’estetica espressionistica senza tempo.
Paolo Capano - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano