Programma: Gio - Dom 10.30 - 20.30 | Lun - Mer chiuso
E-mail:
Luogo: Pirelli HangarBicocca
Indirizzo: Via Chiese 2
Per la sua prima personale in Italia nell’ex sito industriale, Tarek Atoui unisce opere esistenti a nuove produzioni in una composizione originale, concepita appositamente per il pubblico e lo spazio che la ospita. Il suo ambito di interesse riguarda la musica e le nuove tecnologie come mezzi di espressione e di identità. Atoui è un artista e compositore elettroacustico che esplora il medium sonoro, e il modo in cui esso dà forma alle percezioni, attraverso installazioni dinamiche, ambienti acustici sperimentali e performance collaborative. Collabora spesso con compositori e artigiani di diversi Paesi inventando strumenti ibridi. In particolare modo ama esplorare le proprietà acustiche e le specifiche modalità in cui elementi come il bronzo, l’acqua, il vetro e la pietra trasmettono e riflettono il suono. Utilizzando strumenti elettronici e computer costruiti ad hoc, l’artista riflette sulle odierne realtà sociali e politiche.
Dopo più di 30 anni Palazzo Reale torna a celebrare l'originalità del grande artista italiano Felice Casorati con la prima antologica ospitata a Milano dopo l’esposizione del 1990.
Una grande mostra retrospettiva, con oltre 300 opere fotografiche originali tra vintage e stampe d’epoca, documenti e materiali d’archivio dedicata al genio gentile della fotografia italiana - Mario Giacomelli - in occasione del centenario della sua nascita.
La mostra racconta di come la civiltà etrusca abbia influenzato, a più riprese, la cultura visiva del secolo breve: a partire dai ritrovamenti archeologici e dai tour etruschi, fino alla Chimera di Mario Schifano, eseguita durante una performance a Firenze nel 1985.
L’opera diretta da Ingo Metzmacher, tratta dal romanzo di Umberto Eco commissionata al compositore Francesco Filidei dalla Scala insieme all’Opéra di Parigi. Una prima mondiale in cui il Piermarini torna al centro della scena musicale internazionale dopo Giordano Bruno e L’Inondation.