L’universo poetico di Rohini Devasher

L’universo poetico di Rohini Devasher
#Exhibitions
Rohini Devasher, One Hundred Thousand Suns, 2023, Video installazione a quattro canali, 25’17” | © Courtesy Rohini Devasher e Gallery Wendi Norris, San Francisco

È la prima personale dell’artista indiana Rohini Devasher in un’istituzione italiana. Vincitrice del premio Artist of the Year 2024, Devasher è una figura rara: artista visiva e astronoma dilettante, intreccia linguaggi e saperi in un’indagine affascinante sulle relazioni tra cielo, tempo e umanità. Curata da Britta Färber, la mostra è un’esperienza immersiva che riflette su come la luce - fisica e metaforica - possa diventare ponte tra epoche, culture e conoscenze. Installazioni video, disegni su carta e rame, e un murale site-specific trasformano le sale in una mappa celeste, dove osservazione e immaginazione si incontrano. Il titolo, ispirato ad un termine architettonico che indica la luce riflessa, diventa metafora della conoscenza indiretta e delle prospettive situate: ogni sguardo al cielo è filtrato da cultura, mito, geografia. Borrowed Light è un invito poetico a guardare l’infinito come spazio condiviso, dove il sapere si trasmette come luce tra le stelle.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano