Il grande teatro contemporaneo di Gilbert & George

Il grande teatro contemporaneo di Gilbert & George
#Exhibitions
Gilbert & George, HA-HA, 2022 | Courtesy © Gilbert & George

Alla Hayward Gallery arriva una grande retrospettiva che riunisce oltre sessanta opere monumentali del celebre duo britannico Gilbert & George. L’esposizione presenta installazioni di grande formato realizzate dal 2000 a oggi, in un percorso immersivo che attraversa venticinque anni di produzione artistica. Icone dell’arte contemporanea, Gilbert & George hanno costruito una poetica visiva riconoscibile e radicale. Autodefinitisi “sculture viventi”, hanno trasformato la loro vita quotidiana in pratica artistica, dando forma a collage fotografici che affrontano con ironia e durezza temi universali come sesso, religione, identità, razza, violenza, disuguaglianza e morte. Le loro immagini, audaci e ipercolorate, sono specchi deformanti della società urbana, in particolare di quella londinese, osservata con occhio acuto e affettivo. La mostra include serie fondamentali come New Horny Pictures (2001), The London Pictures (2011), The Beard Pictures (2016) e Corpsing Pictures (2022), accanto a opere inedite tratte dal ciclo più recente The Screw Pictures, realizzato nel 2025. In queste ultime, Gilbert & George riflettono sul tempo che passa, sull’invecchiamento e sull’intimità domestica, trasformando oggetti comuni come bulloni, rami e utensili in metafore esistenziali. Il progetto espositivo sottolinea la coerenza e l’evoluzione del linguaggio visivo del duo, capace di rinnovarsi senza perdere forza e riconoscibilità. Ogni lavoro diventa una scena teatrale carica di tensione, dove la composizione simmetrica, i colori violenti e i testi frammentati si combinano per creare un impatto diretto e disturbante. L’arte di Gilbert & George rifiuta ogni elitarismo: è pensata per tutti, come dichiarano da sempre nel loro motto “Art for All”.
Veronica Azzari - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel London