Quando divenne membro della Royal Academy Schools, Turner aveva 14 anni ed era già era noto al pubblico grazie a suo padre. William Gayone Turner, barbiere e fabbricante di parrucche, era talmente orgoglioso del figlio da esporne e venderne le opere nel suo salone di Covent Garden. Per la sua prima presentazione alla Summer Exhibition nel 1790, il pittore aveva scelto il suo primo olio su tela, un turbolento paesaggio marino. Pescatori in mare affascinava per la drammatica luce sprigionata dalla luna e per un grande virtuosismo che dava la mirabile illusione che le barche galleggiassero sospinte dal moto ondoso dell'acqua. In seguito il Maestro che elevò la pittura paesaggistica ad un livello tale da farla competere con quella storica, avrebbe presentato i suoi dipinti alla Royal Academy of Art per tutta la vita, contendendosi con Constable la supremazia del paesaggio. Turner sfruttava spesso il giorno del vernissage e vedeva nella possibilità di aggiungere gli ultimi ritocchi al proprio lavoro, un'opportunità per trasformare le sue tele di fronte a un pubblico entusiasta.
La leggenda del Kangaroo Tour ritorna a Wembley dopo 22 anni
Il prossimo 25 ottobre, Londra ospiterà il primo dei tre attesissimi test match tra le nazionali di Rugby League di Australia e Inghilterra nell’ambito delle ABK Ashes Series 2025. Un evento che va oltre la semplice competizione sportiva ma è la rinascita di una rivalità storica che affonda le sue radici nella prima metà del Novecento.
The King’s Tour Artists: un racconto visivo di 40 anni di viaggi reali
Buckingham Palace apre le sue Sale di Stato per ospitare The King’s Tour Artists, con oltre 70 opere, molte inedite, realizzate da artisti ufficiali che hanno accompagnato Carlo III nei suoi viaggi.
Il Brit Pop dei Level 42 festeggia 40 anni alla Royal Albert Hall
Il 22 ottobre 2025 i Level 42 celebrano dal vivo a Londra i quarant’anni di World Machine, l’album che li consacrò nel panorama internazionale. Sul palco della Royal Albert Hall anche i Roachford. Una serata tra virtuosismo, funk e grandi hit degli anni Ottanta.