Galtrucco, le stoffe che hanno incantato le donne del Novecento

Galtrucco, le stoffe che hanno incantato le donne del Novecento
#Exhibitions
Il negozio Galtrucco sotto Portici Meridionali di piazza Duomo; in vetrina le poltroncine disegnate dall'architetto Guglielmo Ulrich, 1949 | Foto: A. Villani e Figli – Bologna | © Foto A. Villani e Figli, Bologna / Milano, Archivio Galtrucco

Davanti alle vetrine Galtrucco hanno luccicato gli occhi di milioni di donne italiane nel Novecento. Le stoffe che venivano sapientemente drappeggiate, a cui sono stati aggiunti poi i figurini a suggerire l’uso sartoriale dei tessuti e capi già confezionati, hanno ispirato stili e forme di eleganza d’altri tempi. Oggi la mostra allestita nelle sale di Palazzo Morando ripercorre gli anni dell’attività dello storico marchio, in un percorso narrativo che parte dagli anni Venti del secolo scorso, attraversa momenti di crisi come la Seconda Guerra Mondiale, ma anche la ripresa economica degli anni Sessanta fino agli inizi del nuovo millennio.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano