Elio Ciol: Lo sguardo dell’essenza

Elio Ciol: Lo sguardo dell’essenza
#Exhibitions
Elio Ciol, Chiesetta votiva, Remanzacco, 1961 | © Elio Ciol

Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano celebra uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana con la prima antologica milanese dedicata a Elio Ciol. La mostra ripercorre oltre settant’anni di carriera attraverso una selezione di 90 scatti, tra immagini iconiche e fotografie meno note, capaci di restituire la profondità poetica e spirituale del suo sguardo. Dalle campagne friulane e umbre alla bassa milanese, passando per il Neorealismo e i set cinematografici de Gli ultimi di padre David Maria Turoldo, l’esposizione racconta un autore capace di cogliere la tensione tra silenzio e mistero, attesa e rivelazione.
Il paesaggio, l’architettura, i volti - tra cui quelli di Pier Paolo Pasolini e William Congdon - diventano frammenti di una realtà interiore, meditata, mai gridata. In un tempo dominato dalla velocità, Ciol invita ad un rallentamento dello sguardo, ad una contemplazione che attraversa luce, forma e memoria. Un viaggio visivo nella spiritualità del quotidiano, attraverso l’obiettivo di un Maestro dell’essenzialità.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano