Davanti alle vetrine Galtrucco hanno luccicato gli occhi di milioni di donne italiane nel Novecento. Le stoffe che venivano sapientemente drappeggiate, a cui sono stati aggiunti poi i figurini a suggerire l’uso sartoriale dei tessuti e capi già confezionati, hanno ispirato stili e forme di eleganza d’altri tempi. Oggi la mostra allestita nelle sale di Palazzo Morando ripercorre gli anni dell’attività dello storico marchio, in un percorso narrativo che parte dagli anni Venti del secolo scorso, attraversa momenti di crisi come la Seconda Guerra Mondiale, ma anche la ripresa economica degli anni Sessanta fino agli inizi del nuovo millennio.
L'acquario di Adrian Paci, mare delle tragedie umane
Un’installazione site-specific, concepita per lo spazio dell’agorà, e che al tempo stesso è un’anticipazione della mostra che Adrian Paci terrà al Mudec nella prossima primavera.
Una grande mostra retrospettiva, con oltre 300 opere fotografiche originali tra vintage e stampe d’epoca, documenti e materiali d’archivio dedicata al genio gentile della fotografia italiana - Mario Giacomelli - in occasione del centenario della sua nascita.
Dopo il clamoroso successo del tour europeo del 2023 che ha venduto oltre 1,6 milioni di biglietti e si è guadagnato ampi consensi come uno dei migliori spettacoli della carriera della band, Bruce Springsteen torna a Milano in due date a San Siro.
Leonora Carrington, viaggio esistenziale in Italia
La mostra racconta il rapporto che Leonora Carrington ha avuto per tutta la vita con l'Italia, a partire dalla scoperta dell'arte italiana a Firenze fino ad esplorare la sua affiliazione al Surrealismo. In mostra non solo i meravigliosi dipinti ma anche fotografie, libri della sua personale biblioteca e materiale d'archivio.