La Natività e la luce del mistero al Museo Diocesano di Milano

La Natività e la luce del mistero al Museo Diocesano di Milano
#Exhibitions
Lorenzo Lotto, Natività, Firmata e datata Lotus 1525, Olio su tavola, 55.5 × 44.7 cm, Siena, Pinacoteca Nazionale

Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglie Capolavoro per Milano, giunto alla sua diciassettesima edizione. Protagonista di quest’anno è la Natività di Lorenzo Lotto, uno dei più affascinanti e irregolari interpreti del Rinascimento italiano.
L’opera, in arrivo dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, è un prestito d’eccezione che inaugura una nuova collaborazione tra due importanti istituzioni museali. Con il suo stile inquieto e visionario, Lotto rilegge la scena della nascita di Cristo con un’impostazione sorprendente, ispirata a fonti apocrife. Accanto alla Sacra Famiglia, compare la figura della levatrice Salomè, paralizzata per aver dubitato della Verginità di Maria. In una stanza modesta e raccolta, immersa in un’atmosfera notturna di matrice nordica, due fonti di luce - il corpo del Bambino e un piccolo focolare - creano un’illuminazione teatrale e spirituale. Lotto orchestra così una composizione intima, fatta di sguardi, ombre e riflessi che amplificano il senso di meraviglia e di sospensione.
Un capolavoro che parla al presente, tra fede, umanità e potenza narrativa della pittura.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano