Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
Data di apertura: 20-mar-2025
Data di chiusura: 21-set-2025
Programma: Lun 14.30 - 19.30 | Mar / Mer / Ven / Sab / Dom 9.30 - 19.30 | Gio 9.30 - 22.30
E-mail:
Luogo: MUDEC - Museo delle Culture
Indirizzo: Via Tortona 56
Ci sono tanti modi per viaggiare: c’è il viaggio mitico, c’è il nomadismo, il viaggio metaforico e quello mentale e poi il viaggio vero e proprio che si accompagna ad una vasta produzione di oggetti. Il MUDEC apre i cassetti della sua collezione di manufatti esotici, donati negli anni da cittadini, appassionati, uomini d’affari, viaggiatori, ricercatori, ed espone una selezione di souvenir che riflettono la relazione tra il collezionista e l’artefatto. Ci sono oggetti destinati al mercato interno e altri nati per il mercato turistico. Ci sono i mezzi di trasporto antichi e moderni. Ci sono i racconti di viaggio affidati ai diari, agli album fotografici, ai quaderni di schizzi, alle mappe, realizzati dai viaggiatori dalla fine dell’Ottocento a tutto il XX secolo. La questione cruciale delle migrazioni e delle diaspore viene affrontata invece attraverso il lavoro di alcuni registi tra cui Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi. Un viaggio nel viaggio.
Una grande retrospettiva dedicata a Man Ray. Grazie ad un importante nucleo di materiali originali (stampe vintage, negativi, collage, documenti) e attraverso un percorso tematico (gli autoritratti, le muse, i nudi, le rayografie e solarizzazioni, la moda), questa mostra propone la riscoperta di un artista unico nel suo genere e un geniale pioniere.
Galtrucco, le stoffe che hanno incantato le donne del Novecento
L’esposizione intende far rivivere gli anni dell’attività dello storico negozio di tessuti milanese, attraverso un percorso narrativo che inizia negli anni Venti del Novecento, seguiti da avvenimenti storici cupi come la Seconda Guerra Mondiale, ma anche dalla ripresa economica degli anni Sessanta fino agli inizi del nuovo millennio.
Pronti, partenza, via! Come ogni anno torna a Monza l'immancabile appuntamento per gli amanti della velocità sulla storica pista di Monza. Grande trepidazione per i tifosi della rossa che quest'anno sognano di vedere sul podio il sette volte campione del mondo di Formula Uno, Lewis Hamilton.
L'acquario di Adrian Paci, mare delle tragedie umane
Un’installazione site-specific, concepita per lo spazio dell’agorà, e che al tempo stesso è un’anticipazione della mostra che Adrian Paci terrà al Mudec nella prossima primavera.