Sguardi in dialogo. Berengo Gardin e Ramistella alla Leica Galerie

Sguardi in dialogo. Berengo Gardin e Ramistella alla Leica Galerie
#Exhibitions
Gianni Berengo Gardin, Bologna, 1990 | Courtesy © Gianni Berengo Gardin

Alla Leica Galerie di Milano prende vita un incontro visivo tra due sguardi lontani nel tempo ma vicini nell’intenzione: quello di Gianni Berengo Gardin e quello di Roselena Ramistella. L’esposizione, parte del programma internazionale In Conversation, celebra i 100 anni della Leica I con una serie di 12 mostre in tutto il mondo, ciascuna costruita sull’incontro tra un Maestro della Leica Hall of Fame e una giovane voce della fotografia contemporanea. Nel cuore del progetto, non uno scontro tra stili, ma un ascolto reciproco. Berengo Gardin racconta l’Italia autentica del lavoro e della quotidianità in bianco e nero. Ramistella, invece, restituisce un’Italia intima e sfaccettata, tra paesaggi interiori e memorie collettive. Una mostra che è insieme celebrazione e riflessione: due visioni che si intrecciano senza fondersi, offrendo al visitatore un viaggio nel tempo attraverso l’obiettivo, in una conversazione silenziosa ma profondamente condivisa.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano