Tanti modi per dire viaggio

Tanti modi per dire viaggio
#Exhibitions
Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore | Courtesy MUDEC - Museo delle Culture

Ci sono tanti modi per viaggiare: c’è il viaggio mitico, c’è il nomadismo, il viaggio metaforico e quello mentale e poi il viaggio vero e proprio che si accompagna ad una vasta produzione di oggetti. Il MUDEC apre i cassetti della sua collezione di manufatti esotici, donati negli anni da cittadini, appassionati, uomini d’affari, viaggiatori, ricercatori, ed espone una selezione di souvenir che riflettono la relazione tra il collezionista e l’artefatto. Ci sono oggetti destinati al mercato interno e altri nati per il mercato turistico. Ci sono i mezzi di trasporto antichi e moderni. Ci sono i racconti di viaggio affidati ai diari, agli album fotografici, ai quaderni di schizzi, alle mappe, realizzati dai viaggiatori dalla fine dell’Ottocento a tutto il XX secolo. La questione cruciale delle migrazioni e delle diaspore viene affrontata invece attraverso il lavoro di alcuni registi tra cui Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi. Un viaggio nel viaggio.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano