Attorno a Tintoretto. La Deposizione dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Quattro artisti contemporanei sfidati da un capolavoro
Data di apertura: 4-mar-2025
Data di chiusura: 25-mag-2025
Programma: Mar - Dom 10 - 18 | Lun chiuso
Biglietti: 9 €
E-mail:
Luogo: Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Indirizzo: Piazza Sant'Eustorgio 3
La mostra allestita al Museo Diocesano Carlo Maria Martini prende la forma di un dialogo tra un indiscusso Maestro del passato, il pittore veneziano Jacopo Tintoretto, e quattro artisti contemporanei. Jacopo Benassi, Luca Bertolo, Alberto Gianfreda, Maria Elisabetta Novello hanno accettato la sfida di mettersi in gioco utilizzando i linguaggi dell’oggi e di esporre i loro lavori, frutto di una riflessione intorno ad un capolavoro di Tintoretto. L’opera in questione è La Deposizione, proveniente dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Un lavoro che l’artista realizzò intorno al 1562 e che raffigura una scena drammatica e concitata, dal forte impatto emotivo, in cui gli imponenti personaggi mettono in scena il racconto della Passione.
Nata per valorizzare le collezioni del museo, la mostra espone una raccolta di manufatti “esotici” portati da diverse parti del mondo da cittadini milanesi, appassionati, uomini d’affari, viaggiatori, ricercatori.
Una grande mostra retrospettiva, con oltre 300 opere fotografiche originali tra vintage e stampe d’epoca, documenti e materiali d’archivio dedicata al genio gentile della fotografia italiana - Mario Giacomelli - in occasione del centenario della sua nascita.
Nel 2025 ricorre il centenario de l'Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes di Parigi, l'evento che segnò l’affermazione dello “Stile 1925” o Art Déco. Per celebrare l'anniversario, la mostra presenta straordinari esempi di arti decorative italiane ed europee.
Indagine sulla fotografia in Germania nel Novecento
Una mostra che segue un ordine tipologico e non cronologico, riunendo oltre 600 opere fotografiche di 25 artiste e artisti essenziali per ricostruire la storia della fotografia in Germania del Novecento.