A tu per tu con Tintoretto. Dialogo dei contemporanei con il Maestro veneziano

A tu per tu con Tintoretto. Dialogo dei contemporanei con il Maestro veneziano
#Exhibitions
Jacopo Robusti detto Tintoretto, La deposizione di Cristo, Dettaglio, 1550-1560 circa, cm 228 × 295 Venezia, Gallerie dell’Accademia

La mostra allestita al Museo Diocesano Carlo Maria Martini prende la forma di un dialogo tra un indiscusso Maestro del passato, il pittore veneziano Jacopo Tintoretto, e quattro artisti contemporanei. Jacopo Benassi, Luca Bertolo, Alberto Gianfreda, Maria Elisabetta Novello hanno accettato la sfida di mettersi in gioco utilizzando i linguaggi dell’oggi e di esporre i loro lavori, frutto di una riflessione intorno ad un capolavoro di Tintoretto. L’opera in questione è La Deposizione, proveniente dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Un lavoro che l’artista realizzò intorno al 1562 e che raffigura una scena drammatica e concitata, dal forte impatto emotivo, in cui gli imponenti personaggi mettono in scena il racconto della Passione.
Viola Canova - © 2025 ARTE.it per Bvlgari Hotel Milano