Elizabeth "Lee" Miller è stata una celebre modella a New York City negli anni '20 dello scorso secolo prima di trasferirsi a Parigi, dove diventò una fotografa di moda e belle arti. Quando passò dietro l'obiettivo, Miller divenne una figura di spicco nelle scene d'avanguardia di New York, Parigi, Londra e Il Cairo ed oggi è considerata una delle voci artistiche più importanti del Novecento. La mostra presenta la straordinaria carriera di questa artista americana, dalla sua partecipazione al Surrealismo francese alla sua fotografia di moda e di guerra con circa 250 stampe vintage e moderne delle sue opere.
Una notte jazz con il quartetto coreano Gray by Silver
Il quartetto coreano Gray by Silver arriva all’Elgar Room della Royal Albert Hall per una serata intima tra Jazz contemporaneo e suoni tradizionali. Una fusione elegante di voce, flauto di bambù e improvvisazione.
Wayne Thiebaud. La dolce malinconia del quotidiano
La Courtauld Gallery dedica a Wayne Thiebaud la sua prima grande mostra nel Regno Unito. Tra dipinti e stampe degli anni sessanta, il mondo di gelati, torte e flipper diventa un ritratto epico ed insieme malinconico del consumismo americano.
Ichiko Aoba porta la sua musica rarefatta alla Royal Albert Hall di Londra. Con il nuovo album Luminescent Creatures, la cantautrice giapponese trasforma il palco in un paesaggio onirico, dove silenzi e melodie diventano viaggi interiori.
National Portrait Gallery dedica una mostra inedita al rapporto tra disegno e pittura nell’opera di Lucian Freud. In esposizione schizzi, incisioni e opere su carta accanto ai celebri ritratti a olio. Un viaggio nel processo creativo di uno dei più grandi pittori del Novecento.