Arte del Novecento. Futurismo e Graffitismo, due movimenti a confronto
Il Futurismo italiano di inizio 900 e il Graffitismo newyorkese nato negli anni ’70, condividono la stessa concezione del futuro come un’energia continua, un eterno presente in cui l’atto creativo diventa lo strumento con cui l’artista rappresenta il movimento, la velocità, e il flusso della sua epoca, diventando testimone del suo tempo.
Continua a leggere